ITA

Corso di parodontologia clinica

5 moduli, 11 giornate | DISPONIBILE

Registrati
← Vedi tutti i corsi
Evento accreditato
ai fini ECM
Numero limitato,
massima interazione

Abstract

Il Corso base di parodontologia clinica si rivolge ai colleghi che desiderino apprendere tutto quanto necessario alla diagnosi e cura delle malattie parodontali, a vantaggio della preservazione della dentatura naturale dei pazienti, occupandosi non solo del difetto parodontale ma anche e soprattutto del paziente nella sua integrità.


Il programma, articolato in 5 incontri di 2 giorni ciascuno (il primo modulo è da 3 giornate), copre tutti i temi fondamentali della disciplina parodontale, partendo dalla diagnosi con la nuova classificazione delle malattie parodontali introdotta nel 2018, fino a coprire tutti gli aspetti della terapia clinica parodontale non chirurgica e chirurgica.

Nel corso degli ultimi anni molte sono state le novità che hanno arricchito la parodontologia, sia dal punto di vista scientifico che clinico-terapeutico. Il parodontologo dispone oggi di linee guida terapeutiche condivise ed approvate, la cui applicazione è in grado di migliorare significativamente la qualità della vita, correlata allo stato di salute del cavo orale del paziente.  Con la fine della terapia attiva del paziente inizia la sfida del mantenimento dei risultati negli anni a venire, particolare risalto sarà, pertanto,  riservato all’importanza della terapia parodontale di supporto. 

Il controllo della parodontite, malattia associata a severe patologie sistemiche, attraverso la riduzione del carico infiammatorio del paziente migliora sia la qualità che l’aspettativa di vita del paziente. Diventa pertanto fondamentale che all’interno di uno studio odontoiatrico vengano creati adeguati percorsi di diagnosi e cura del paziente parodontale. 

Dall’importanza della diagnosi precoce dei casi meno severi di malattia, alla gestione parodontale e protesica dei casi di multidisciplinari di stadio 4, nulla sarà trascurato. I partecipanti saranno condotti in un percorso formativo che consenta loro di formulare una corretta diagnosi, assegnare un’accurata prognosi  ed impostare una appropriato piano di cura in linea con gli obiettivi della terapia parodontale.  Il relatore avvalendosi della importante collaborazione degli altri componenti del team, dedicato alla cura del paziente parodontale, desidera trasmettere un metodo di lavoro scientificamente solido e comprovato da oltre 20 anni di attività clinica parodontale.

Modalità di pagamento

Bonifico bancario intestato a:


Intercontact Srl
Banca Intesa San Paolo
Corso XI Settembre, 94 – 61121 Pesaro (PU)

IBAN: IT88RØ3Ø69133Ø41ØØØØØØ63595
BIC/SWIFT: BCITITMM

Quota singola | Quota (cad.) (rateizzabile)

€5.500,00 + IVA 22%

Acconto
€1.000,00
Entro Modulo 1
€1.500,00
Entro Modulo 2
€1.500,00
Entro Modulo 3
€1.500,00

Quota combinata (cad.) | Quota (cad.) (rateizzabile)

€5.000,00 + IVA 22%

Acconto
€500,00
Entro Modulo 1
€1.500,00
Entro Modulo 2
€1.500,00
Entro Modulo 3
€1.500,00

Igienisti - solo modulo 1 | Quota (cad.)

€1.200,00 + IVA 22%

Igienisti (iscrizione in 2 o più) - solo modulo 1 | Quota (cad.)

€1.000,00 + IVA 22%

Quota (cad.) (rateizzabile)
Da €5.000,00 + IVA 22%
QUANDO
Da giugno a novembre 2025
DOVE
RELATORI
PROGRAMMA
Registrati

Richiedi informazioni sul corso

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità

@2021 | Fradeani Education | 02578130417